precedenze
Un viaggio per l’Italia lungo 2839 km carico di vigne, cicale, paesaggi ed incontri. Tranquilli, non vi racconterò ogni singolo km, risulterei tediosa come gli sposini quando mostrano le diapositive del matrimonio. ROMAGNA Ho soggiornato due notti a due passi da Faenza, al
libero esercizio di stile
Mi ricordo di numerosi mesi di maggio passati sotto la pioggia
lato B
Sono stata a diverse fiere e degustazioni, sempre dal lato A del banchetto, quello del degustatore. Per me girovagare per banchi di assaggio è divertimento, curiosità, allenamento dei sensi; a volte vado alla ricerca indirizzata verso alcuni vini mentre altre volte
daydreamers
Il Friuli Venezia Giulia fa sognare. Dopo il primo viaggio di due anni fa (ne ho scritto qui) ritorno con convinzione e curiosità a girare per aziende, tra colline e montagne, tra Collio e Carnia. Si parte per degustare vini, per staccare
disidratati
Caldo, cicale, vigne assetate ed uva appassita. Ho sfidato il termometro e fatto un salto in Valpolicella, patria dell'Amarone DOCG, vino prodotto da uve fatte appassire in fruttai e poi vinificate. Se andiamo avanti con queste temperature l'uva appassirà direttamente in pianta! Si
driadi e poiane
Chi l’avrebbe mai detto che, a due passi da casa, in una sola serata avrei unito poesia e goliardia, buon vino e buona compagnia, enologia ed agronomia, passando per le poiane e le figure mitologiche? All’azienda agricola "Driadi Slow Farm" a
in boca al lupo
Dopo quasi due mesi di assenza di piogge finalmente una perturbazione lambisce il nord Italia, proprio quando decido di ripartire con i miei tour per aziende e vigneti! Un tempo da lupi. Poco male, la compagnia è ottima e gli obiettivi di
glu-glu-glu
Avete bisogno di pulire la testa dalle quisquilie? Il week-end nei Colli Euganei è la cura ideale a base di immersioni prolungate in acque termali e di ottimi ristoranti. Come dice Marziale? "In thermas fugio, sonat ad aures. Piscinam peto: non licet
Oltrepo-po’ di vini
Ho la fortuna di abitare non distante dall'Oltrepò Pavese: una miniera di ottimi vini a portata di mano. E non sono l'unica a pensarla così. Certo, non ho chiamato con largo anticipo e sicuramente il lockdown ha fatto schizzare alle stelle la
Piombino e dintorni
Lorem ipsum dolor sit amet in laudem, proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a